Lo Stato ha riconfermato la possibilità per i contribuenti di devolvere una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) a enti NO PROFIT come le O.N.L.U.S..
UNA DONAZIONE GRATIS
E' importante sapere che il 5 per mille che vorrai gentilmente e generosamente indicare a favore di "Solidarietà Missionaria" non ti costa nulla ed è indipendente dall'8 per mille che potrai ugualmente devolvere a favore della Chiesa Cattolica.
Il 5 per mille è una scelta di solidarietà, non significa pagare di più: è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle Organizzazioni no profit e alle loro attività.
Scegliere di devolvere il 5 per mille significa scegliere che una quota delle proprie tasse sia donata all’Associazione prescelta.
Se il contribuente non firma nell’apposito riquadro del 5 x 1000, l’importo rimane allo Stato, perchè il 5 per mille non è un obbligo, ma una facoltà.
COME DEVOLVERE
il 5 x 1000 ai progetti di "Solidarietà Missionaria"
Su tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi cerca e compila il riquadro destinato al 5X1000.
Nel riquadro sono presentate cinque aree di destinazione del 5 per mille. Firma in quella dedicata al "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ..." (la prima in alto a sinistra) e, sotto, riporta il Codice Fiscale di "Solidarietà Missionaria":
04393310729
Per approfondire sulla compilazione dei moduli ...
* chi presenta il modello 730, potrà compilare il modello allegato (vedi immagine a seguire) e consegnarlo al sostituto d'imposta o al CAF o ad un professionista abilitato.
(cliccare sull'immagine per ingrandire)
(clicca QUI per promemoria in pdf)
* chi presenta il modello Unico Persone Fisiche, potrà comunicare al proprio commercialista il codice fiscale del CISS e firmare nell'apposito riquadro (vedi immagine a seguire).
(cliccare sull'immagine per ingrandire)
(clicca QUI per promemoria in pdf)
* chi presenta il modello CUD (i titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare la dichiarazione dei redditi), potrà consegnare, entro lo stesso termine della dichiarazione dei redditi, la scheda aggiuntiva relativa alla destinazione del 5X1000 allegata al modello (come si fa anche per l'8 per mille) a un ufficio postale, a uno sportello bancario o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti, ecc...). La scheda così compilata va presentata in busta chiusa con su scritto “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF”, l'anno a cui si riferisce la certificazione, il proprio codice fiscale, cognome e nome. Si precisa che, oltre alla firma nell'apposito riquadro riguardante le Onlus, dovrà essere firmata anche la dichiarazione posta in fondo alla stessa scheda (vedi immagine a seguire).
(cliccare sull'immagine per ingrandire)
(clicca QUI per promemoria in pdf)
Con questa semplice operazione, potrai aiutare i Missionari ad annunciare il Vangelo e a realizzare progetti che migliorano le condizioni di vita di tante popolazioni ed assicurano a tanti bambini la certezza di una vita più dignitosa.
Per un supporto maggiore ai nostri progetti, suggerisci di indicare il 5 per mille a "Solidarietà Missionaria" Onlus nella propria dichiarazione dei redditi anche ai tuoi parenti, amici e conoscenti.
Per maggiori informazioni scrivi a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure clicca qui per altri modi con cui contattarci.
GRAZIE!

P.S. = Link utili dalla Agenzia delle Entrate:
< Prec. | Succ. > |
---|